Gruppo di Fisica dell'Ambiente

Home
Persone
Attivitą di Ricerca
Attivitą Didattica
Progetti di ricerca
Pubblicazioni
 

Attivita' di Ricerca

 

Aerosol Atmosferico

  • Studio e caratterizzazione delle proprietą chimico-fisiche 

    • sviluppo di strumentazione e ottimizzazione di metodologie sperimentali per il campionamento, l'analisi della composizione e delle proprietą ottiche dell'aerosol;

    • progettazione e realizzazione di campagne di misura in siti di varia tipologia (urbano, rurale, remoto) e in ambienti di interesse artistico;

    • determinazione della concentrazione e composizione di PM10, PM2.5 e PM1 su base giornaliera e con campionatori ad elevata risoluzione temporale;

    • determinazione della concentrazione e composizione di campioni di aerosol separati dimensionalmente;

    • determinazione della distribuzione dimensionale in numero/superficie/volume con elevata risoluzione temporale;

    • determinazione della concentrazione di Black Carbon con elevata risoluzione temporale;

    • caratterizzazione di sistemi di campionamento di aerosol con generatore di particelle.

     

  • Studio e caratterizzazione delle sorgenti di aerosol

    • sviluppo di tecniche analitiche per l'analisi di traccianti di specifiche sorgenti antropiche e naturali;

    • implementazione e utilizzo di modelli a recettore per l'identificazione delle sorgenti di aerosol atmosferico e per la quantificazione del loro contributo (source apportionment)

     

  • Problematiche di ricerca affrontate:
    • Identificazione di sorgenti antropiche e naturali in siti di diversa tipologia e quantificazione del loro contributo;

    • Valutazione del contributo dovuto all'aerosol secondario

    • Valutazione di artefatti di campionamento dovuti a componenti organiche ed inorganiche

    • Studio dell'impatto delle particelle in ambienti di interesse artistico

    • Valutazione delle proprietą ottiche dell'aerosol

    • Determinazione di artefatti di misura nei sistemi ottici per la misura di proprietą di assorbimento di aerosol raccolto su filtro

 


 

Turbolenza atmosferica

 

  • Misure con anemometro ultrasonico triassiale

  • Sviluppo di codici per l'analisi dei dati provienienti da misure con anemometro ultrasonico. Contributo alla libreria open source SonicLib

 


 

Radioattivita' Ambientale

 

  • Determinazione del contributo della ionizzazione dell'atmosfera da parte di radiazione naturale

  • Radiocontaminazione nell'ecosistema

  • Radionuclidi naturali in materiali lapidei ed il problema del Radon indoor

  • Valutazione delle condizioni di stabilitą e turbolenza del Mixing Layer mediante l'utilizzo di traccianti radioattivi naturali e sviluppo di strumentazione dedicata

  • Stima dei tempi di residenza degli aerosol in atmosfera

 


 

Ozono Troposferico

 

  • Campagne di misura in siti alpini e prealpini per: 

    • valutazione del contributo dell' ozono naturale (background O3)

    • studio dell' influenza di processi dinamici dell'atmosfera sulla modulazione dei livelli di O3

     

  • Applicazione di metodologie di analisi dati e test statistici per il completamento e l'omogeneizzazione di serie temporali estese di dati di ozono per l'individuazione di trend  

  • Studio del radionuclide cosmogenico 7Be come tracciante per gli scambi stratosfera/troposfera. Analisi di fenomeni di intrusione stratosferica mediante misure contemporanee di 7Be e O3

 

Ultimo Aggiornamento: Ottobre 2014  


  a cura di G. Valli & R. Vecchi